Questo borgo svizzero è stato definito “la soglia del paradiso”
È un biglietto da visita notevole quello di Soglio, grazioso “villaggio di 300 anime” adagiato a 1090 metri di altitudine: la “soglia del Paradiso”.
È un biglietto da visita notevole quello di Soglio, grazioso “villaggio di 300 anime” adagiato a 1090 metri di altitudine: la “soglia del Paradiso”.
Cosa fare e vedere a Bellamonte, bellissima località del Trentino che si rivela una meta ideale sia in estate che in inverno
A una trentina di chilometri da Potenza spicca una delle mete più spirituali d’Italia: è il borgo di Tolve dove è forte la devozione per San Rocco.
Ad Andalo, a 1039 metri di altitudine, tra le Dolomiti del Brenta e la Paganella, la natura è protagonista assoluta in tutte le stagioni.
Un piccolo borgo della Toscana meridionale sorge all’ombra di una rupe scenografica e custodisce un patrimonio di bellezza
Viaggio a Laino Borgo, uno dei borghi più belli e preziosi della Calabria: cosa fare e vedere in quanto bellissimo angolo d’Italia
Campertogno, una delle più antiche comunità della Valsesia, è quel grazioso borgo alpino in cui si fondono in armonia la storia, l’arte e la natura.
Situato ai piedi del Monte Baldo e affacciato sul Lago di Garda, il borgo di San Zeno di Montagna è un vero gioiello: scopriamo le sue bellezze.
È un fascino d’altri tempi quello di uno dei borghi medievali meglio conservati del Nord Italia, perla della Valle Sabbia e della provincia bresciana.
Cosa vedere a Savignano Sul Panaro, bellissimo esempio di borgo fortificato della provincia di Modena
Viaggio ad Agropoli, la perla del Cilento che merita di essere visitata durante tutte le stagioni: cosa fare e vedere
Partiamo per un viaggio alla scoperta del borgo di Stenico, un luogo splendido incastonato nella natura e dominato da un antico castello medievale.
Questa città-fortezza è uno dei più importanti esempi di architettura militare dell’età moderna.
Viaggio alla scoperta di Castello Molina di Fiemme, un comune sparso che vanta tantissime attrazioni turistiche
Nel cuore dell’Umbria un borgo tenace, noto per le sue fonti minerali, risorto infinite volte dalle proprie ceneri.
Viaggio in Italia alla scoperta dei borghi che nel corso dei secoli hanno conquistato il titolo di Città.
Alla scoperta di Chiavenna, Bandiera Arancione del Touring Club e Città Slow, grazioso gioiello a misura d’uomo che merita davvero di essere vissuto.
Varazze è una bellissima località della Liguria frequentata soprattutto d’estate, ma che anche nelle altre stagioni è un sogno a occhi aperti
Tra le colline parmensi c’è un borgo meraviglioso: Torrechiara ospita un castello medievale che è un vero gioiello, scopriamo la sua storia.
Viaggio in Piemonte alla scoperta dei suoi borghi più belli e perfetti da visitare durante l’autunno.
Viaggio nelle Marche alla scoperta di Tavoleto, un piccolo borgo che possiede una magnifica struttura difensiva.
Andiamo alla scoperta dei più bei borghi dell’Alto Cilento, un luogo ricco di fascino e di storia, dove si possono ammirare paesaggi da sogno.
Città Sant’Angelo è un borgo abruzzese dalla posizione invidiabile: cosa vedere nel suo grazioso centro storico (e non solo).
Tra lago e montagna, la Lombardia più affascinante che abbiate mai visto: ecco i suoi splendidi borghi da visitare ora che sta arrivando l’autunno.
L’antichissimo e raccolto borgo di Roccadaspide oggi è un tranquillo paesino dall’eccezionale vista panoramica, noto come “la città delle castagne”.
Conta appena 3.000 abitanti, ma qui l’innovazione è di casa: il borgo di Montaione è uno dei più green d’Italia, scopriamo insieme il perché.
Il grazioso villaggio montano di Longiarù è una piccola perla incastonata all’interno del Parco Naturale Puez-Odle: scopriamo il suo fascino unico.
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Tra rigogliose campagne e un mare bellissimo, ecco quali sono i borghi più suggestivi delle Marche: scopriamo la magia di una regione spettacolare.
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.