I borghi che si specchiano sui laghi da vedere in autunno
In autunno è ancor più magico andare per borghi. Ecco perché vi illustriamo i borghi sul lago d’Italia perfetti per questa stagione.
In autunno è ancor più magico andare per borghi. Ecco perché vi illustriamo i borghi sul lago d’Italia perfetti per questa stagione.
Un borgo medievale incastonato nelle Marche: Acquaviva Picena stupisce i visitatori con monumenti medievali, chiese storiche ed un’offerta enogastronomica imperdibile.
Tra le Alpi italiane sorgono dei borghi da cartolina, ecco quali sono i più suggestivi da visitare in autunno.
In autunno è possibile visitare i borghi di collina italiani, veri spettacoli che ci invidia il mondo intero. Ecco i più belli.
Il Veneto è ricco di borghi bellissimi: Valbelluna è uno dei questi splendidi borghi, ricchi di storia e di location da visitare come la Grotta Azzurra, il Castello di Zumelle
In Italia ci sono molti straordinari borghi abbandonati. Visitarli in autunno rende lo spettacolo ancor più incredibile.
Davvero belli e per alcuni versi anche romantici sono i borghi italiani attraversati dai fiumi. Andiamo insieme alla scoperta dei più suggestivi.
Monumenti, escursioni nel verde e una gastronomia incredibilmente succulenta, ma non solo, anche edifici storici e religiosi: il borgo umbro è in grado di conquistare davvero chiunque.
Edifici storici, boutique ricercate, ma anche un mercato ricco di proposte artistiche e una gastronomia tradizionale tipica del posto: il borgo sardo di San Pantaleo è davvero
In Italia ci sono molti borghi immersi nei boschi, uno più bello dell’altro e tutti da vivere. Ecco quali non perdere assolutamente.
Tra le Dolomiti sorgono dei borghi che sono davvero eccezionali, veri luoghi da fiaba. Andiamo a scoprire insieme i più belli.
Visitare Castelbuono, borgo della Sicilia vicino Palermo, significa immergersi nell’arte e nella cultura: chiese, edifici storici e molto altro.
È in provincia di Frosinone che spicca uno dei borghi più pittoreschi d’Italia e d’Europa: Isola del Liri, il borgo con la cascata in centro.
In Italia esistono diversi borghi salvati dagli artisti, ecco i più incredibili da visitare in tutto il Belpaese.
In Italia si sviluppano molti borghi bellissimi che sembrano sospesi nell’aria. Ecco quali visitare assolutamente.
Piccoli paesini incantevoli che si riflettono sulle placide acque, visioni da sogno tutte da scoprire: ecco i borghi assolutamente da non perdere.
Grizzana Morandi prende il nome dal celebre artista Giorgio Morandi: dalla Rocchetta Mattei alle suggestioni artistiche di questo magico borgo emiliano,.
Tuscania è uno splendido borgo antico del Lazio dove ammirare scorci naturalistici bellissimi, ma anche entrare in contatto con la storia della Tuscia.
Non solo le bellezze del Lago d’Iseo: a Sarnico è possibile visitare il bellissimo centro storico, i monumenti e le meraviglie naturalistiche dei dintorni.
Acqualagna, nelle Marche, è uno dei numerosi borghi da visitare, dove cimentarsi nel trekking naturalistico, godersi passeggiate nella Riserva Naturale del Furlo.
Il bellissimo borgo di San Miniato offre itinerari sulle tracce della storia e dell’arte e dintorni rurali a contatto con la natura. Un territorio antico e magico, tutto da scoprire.
Tradizione gastronomica, suggestione da fiaba e musei: il borgo di Gruyères offre tanto da vedere e scoprire durante la propria visita.
Frosolone è un borgo molisano famoso per la tradizione artigianale della produzione di coltelli, ma è anche ricco di chiese e monumenti antichi.
Gressan è un borgo della Val d’Aosta ricco di storia, cultura e natura, dove poter visitare castelli e chiese, sciare, fare trekking e molto altro.
Canale di Tenno è un borgo trentino che ospita il mercatino di Natale e nel resto dell’anno è meta di villeggiatura per la ricchezza dei suoi luoghi.
Dalle escursioni alle passeggiate, dai musei ai comprensori sciistici: ecco cosa non perdersi durante una vacanza, estiva o invernale, a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa.
Dislocati tra le 4 regioni principali, quella italiana, tedesca e francese a cui si aggiunge il Cantone dei Grigioni, la Svizzera è ricchissima di borghi stupendi, tutti da scoprire.
Nel cuore dell’Irpinia svetta Quaglietta, bellissimo borgo medievale amato persino dai vip. Ecco cosa vedere in questo luogo.
I borghi del Veneto sono dei veri e propri capolavori, scopriamo insieme i più belli visitare durante l’estate.
A Ferragosto si può andare alla scoperta di borghi e piccole deliziose località italiane.Una selezione dei borghi più pittoreschi.