I 10 borghi d’Italia più ricercati sul web
Il desiderio di viaggiare è inarrestabile e tra le mete da visitare spiccano 10 borghi italiani, i più ricercati online: scopriamoli.
Il desiderio di viaggiare è inarrestabile e tra le mete da visitare spiccano 10 borghi italiani, i più ricercati online: scopriamoli.
Dalla Certosa di San Lorenzo alle Cantine del Vino, ecco cosa visitare nel borgo campano di Padula, a breve distanza da Napoli.
Dall’incantevole Villa Marittima Romana risalente al I sec. d.C. alle ville patrizie, ecco i punti di attrazione turistica da non perdere a Minori, in Campania.
Dalle torri angolari della Villa Medicea dell’Ambrogiana alla Strada della Ceramica, tutte le attrazioni imperdibili di Montelupo Fiorentino
Crocevia del traffico tra la città di Siena e Firenze, Barberino Val d’Elsa è un antico borgo ricco di attrazioni da esplorare, come il Palazzo del Cardinale.
Scopri cosa vedere nel bellissimo borgo di Badia a Passignano: a due passi da Firenze è la meta ideale per un tranquillo weekend.
A circa cinquanta chilometri da Firenze sorge Vinci, il borgo di Leonardo, ricco di scorci e architetture suggestive come la chiesa di Santa Croce.
Dal Castello al Museo dei Malatesta, ecco tutte le attrazioni da non perdere nel borgo storico incastonato nell’entroterra dell’Emilia Romagna.
Dalle Gole di Caccaviola alla Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo edificata nel 550 d.C, ecco cosa visitare a Cusano Mutri.
In giro per l’Italia, tra i borghi più affascinanti del nostro Paese, leggendo la Divina Commedia: un recital itinerante sulle tracce del grande Dante.
Ubicato a 264 metri sul livello del mare, ecco le meraviglie architettoniche e paesaggistiche da esplorare a Albori, borgo autentico della Costiera Amalfitana.
Zungoli ospita al suo interno numerose attrazioni naturali e architettoniche che lo rendono uno dei borghi più incantevoli della provincia di Napoli.
Dalla la concattedrale di Sant’Amato alle stradine di campagna, tutte le bellezze da non perdere nel tuo prossimo viaggio a Nusco, in Irpinia.
Piccoli gioielli immersi nel verde, sembrano usciti da una cartolina: ecco i villaggi più belli e suggestivi della Francia, assolutamente da non perdere.
Il borgo di Raggiolo, immerso nel verde rigoglioso del monte Pratomagno, è un luogo idilliaco dove storia e natura si intrecciano in un’armonia sublime.
Sette nuovi paesini della Tuscia, perle incantevoli tutte da scoprire, sono entrati a far parte del circuito dei Borghi Autentici d’Italia: ecco quali sono.
Immerso in una cornice deliziosa caratterizzata da verdi colline e vigneti, il piccolo borgo di Rolle è un vero gioiello delle campagne trevigiane.
Il borgo con il suo progetto artistico è stato uno dei vincitori della seconda edizione del premio Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2021.
Da Montesarchio a Conca dei Marini, tutti i borghi da visitare per una piacevole gita fuori porta nei pressi di Napoli.
Tra fiori, natura verdeggiante e panorami da sogno, ecco una selezione di borghi italiani ancora più affascinanti durante la primavera.
Piccoli paesini coloratissimi affacciati sul mare o arrampicati tra le rocce: ecco i villaggi pittoreschi e meno conosciuti della Grecia, luoghi stupendi.
La Toscana è ricca di borghi e paesini da visitare, specialmente partendo da Firenze ed esplorandone i dintorni: borghi medievali e affascinanti.
Se vuoi scoprire luoghi lontani dalla città e fare una gita fuoriporta, Bologna è circondata da borghi medievali dalla bellezza unica e suggestiva.
Guida alla scoperta di San Giovanni in Marignano, dalla Chiesa di San Giovanni Battista alle opere del pittore riminese Brancaleoni
Il piccolo borgo di Selva Malvezzi è una perla feudale da scoprire: passeggiate tra ruderi di fortezze rinascimentali e godetevi la natura circostante.
A cavallo tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, sorge un paese arroccato a forma di “S” che vi farà sognare,
Dalla Rocca dei Papi al Palazzo Comunale, guida alla scoperta delle meraviglie di Montefiascone, borgo arroccato su un’altura a circa 600 metri.
Tutte le attrazioni da visitare a Marta, sul Lago di Bolsena. Consigli e località imperdibili per la tua prossima gita fuori porta nella Tuscia viterbese.
Scopri cosa vedere ad Antuni, la meta ideale per una gita fuoriporta vicino a Roma: la storia e il Castrum da visitare.
Dagli impianti sciistici alle Gorge di San Gervasio, tutte le attrazioni da non perdere durante il tuo prossimo viaggio a Cesana Torinese