10 perle sul Lago di Garda per una gita fuori porta
Tra arte, storia, sport acquatici e tante occasioni di relax e divertimento nella natura: vi portiamo alla scoperta del Lago di Garda in 10 tappe
Tra arte, storia, sport acquatici e tante occasioni di relax e divertimento nella natura: vi portiamo alla scoperta del Lago di Garda in 10 tappe
Il borgo fantasma di Monteruga, nel cuore del Salento, era un villaggio rurale ormai abbandonato ma ancora ricco di fascino
Ronciglione è uno dei borghi più belli di tutta Italia, un posto che vale assolutamente la pena conoscere.
Piobbico è un borgo dal cuore medievale che conquista per i paesaggi e la storia che lo ha reso ciò che è, noto anche come ‘il paese dei brutti’.
Viaggio a Candelo alla scoperta delle meraviglie del suo Ricetto e di tutte le bellezze fuori le mura.
Un imponente maniero medievale, un paesino che si snoda alla sua ombra e una rigogliosa vegetazione tutt’intorno: il Bardi.
Eletta “città più accogliente al mondo”, Polignano a Mare è una delle località più apprezzate della Puglia, per bellezza e ospitalità innata.
A Morgex, in Valle d’Aosta, si crea il “il vino più alto d’Europa”: cosa fare nel borgo del vino bianco d’alta quota.
Portobuffolè il più piccolo comune della provincia di Treviso, ma ha molto da raccontare e offrire, tra monumenti, tradizioni ed enograstronomia.
Il borgo di Ferentillo è davvero speciale: incastonato nel cuore verde della Valnerina, è la meta ideale per chi ama fare escursioni all’aria aperta.
C’è un borgo in Italia che, visto da lontano, ricorda il guscio di una tartaruga. È vegliato dall’Etna ed è bellissimo
Non solo mare caraibico e spiagge bianchissime: la Sardegna è anche molto altro. È il caso di Turri e della sua incantevole fioritura dei tulipani.
Borgo Marinari è un meraviglioso quartiere di Napoli in cui il il silenzio e la tranquillità regnano sovrani, come se il tempo fosse sospeso
Un affascinante borgo medievale e un vero paradiso per chi desidera una vacanza green nel cuore della Toscana: alla scoperta di Casole d’Elsa.
Adagiato su una collina, e incastonato nella natura, esiste un borgo antico e affascinante che si affaccia su un lago a forma di cuore. È bellissimo.
Si trova nel punto più selvaggio della Sardegna uno dei pochi luoghi al mondo dove vivono gli ultracentenari.
Affascinante e baciata dal sole, la Costa Azzurra vanta anche un lato più inedito ma altrettanto fiabesco: sono i suoi pittoreschi villaggi medievali.
Uno straordinario viaggio nella storia si compie a Pietravairano, il borgo in provincia di Caserta che ospita un teatro-tempio scoperto solo nel 2000.
Viaggio a Farnese, il borgo della Tuscia dove è stato girato “Le avventure di Pinocchio” con Nino Manfredi e Gina Lollobrigida.
Immerso nella natura del Piemonte, questo porgo pittoresco racconta una storia antica quanto affascinante. Benvenuti nel paese degli spazzacamini.
Viaggio a Bovino, in Puglia, autentico borgo della regione che vale assolutamente la pena scoprire: cosa vedere.
Viaggio in Svizzera alla scoperta di uno dei suoi borghi più belli, un piccolo villaggio situato in un paesaggio davvero da sogno: benvenuti a Hospental
Immerso in un contesto paesaggistico a dir poco superbo, il borgo di Civita è ricco di attrazioni peculiari, un gioiello imperdibile della Calabria.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Viaggio nel cuore d’Italia alla scoperta di Otricoli, un magico borgo dalle origini antichissime: cosa vedere.
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
Praia a Mare è una meta unica e che vale la pena di essere visitata sempre. Una perla nel cuore della Calabria tutta da scoprire e da da amare.
Viaggio alla scoperta dell’Italia meno nota, quella delle sue splendide frazioni: quali visitare assolutamente.
Viaggio in Italia alla scoperta di 10 affascinanti borghi storici da vedere almeno una volta nella vita.
Tra le bellezze uniche della Toscana ecco il borgo di Castiglion Fiorentino, un luogo unico dalle origini antichissime e che vale la pena di scoprire.